| 
														 
														
														
														
														S T O R I A   D  E  L 
														     L  A  B  O  R  A  
														T  O  R   I  O
														 
														
														
														
														  
														
															
																
																	| 
																	 
																	
																	  Giancarlo 
																	Gramaglia ha 
																	  fondato
																	   il 
																	Laboratorio 
																	nel 
																	  1979 a 
																	Torino, dove 
																	pratica 
																	  l'attività 
																	di 
																	psicoanalista 
																	  freudiano. 
																	E' membro 
																	attivo e 
																	  
																	corrispondente 
																	dell'
																	
																	 
																	
																	http://aihp-iahp.org/
																	 
																	 (Associazione 
																	Internazionale 
																	di 
																	  storia 
																	della 
																	Psicanalisi) 
																	con 
																	  sede a 
																	Parigi. 
																	
																	
																	
																	   | 
																	
																	 
																	
																	   | 
																	
																	 
																	
																	
																	Giancarlo 
																	Gramaglia  | 
																 
																
																	| 
																	 
																	
																	
																	   | 
																	
																	 
																	
																	
																	   | 
																	
																	 
																	
																	
																	   | 
																 
																
																	| 
																	 
																	
																	    Il 
																	Laboratorio 
																	nasce 
																	dall'esigenza 
																	di trovare 
																	uno spazio 
																	di parola, 
																	di    
																	    
																	dibattito e 
																	di confronto 
																	diverso 
																	rispetto 
																	alle 
																	pratiche 
																	accademiche 
																	    
																	correnti, e 
																	per proporre 
																	questioni 
																	disciplinari 
																	di vitale 
																	importanza 
																	    
																	nell'assenza 
																	delle 
																	istituzioni 
																	del settore.  | 
																 
																
																	| 
																	 
																	
																	
																	   | 
																	
																	 
																	
																	
																	   | 
																	
																	 
																	
																	
																	   | 
																	
																	 
																	
																	
																	   | 
																 
															 
														 
														
														
														
														  
														
															
																
																	| 
																	 
																	
																	1  | 
																	
																	 
																	
																	9  | 
																	
																	 
																	
																	7  | 
																	
																	 
																	
																	9  | 
																	
																	 
																	
																	
																	   | 
																	
																	 
																	
																	
																	Si presenta 
																	l'occasione 
																	d’istituire 
																	un gruppo di 
																	studio che 
																	si riunisce 
																	saltuariamente, 
																	formato per 
																	lo più da 
																	studenti 
																	dell'indirizzo 
																	psicologico 
																	della 
																	facoltà di 
																	Magistero 
																	dell'Università 
																	di Torino, 
																	da 
																	assistenti 
																	della stessa 
																	facoltà e da 
																	alcuni 
																	professionisti 
																	nel campo 
																	psicologico.  | 
																 
																
																	| 
																	 
																	
																	
																	   | 
																	
																	 
																	
																	
																	   | 
																	
																	 
																	
																	
																	   | 
																	
																	 
																	
																	
																	   | 
																	
																	 
																	
																	
																	   | 
																	
																	 
																	
																	
																	   | 
																 
																
																	| 
																	 
																	
																	1  | 
																	
																	 
																	
																	9  | 
																	
																	 
																	
																	8  | 
																	
																	 
																	
																	5  | 
																	
																	 
																	
																	
																	   | 
																	
																	 
																	
																	
																	Il 
																	Laboratorio 
																	si dà uno 
																	Statuto ed 
																	avvia uno 
																	scambio con 
																	altri gruppi 
																	psicoanalitici, 
																	sia italiani 
																	che 
																	stranieri, 
																	promovendo 
																	ogni anno 
																	attività con 
																	Seminari, 
																	Gruppi di 
																	Lavoro, 
																	Incontri, 
																	Interventi a 
																	convegni e 
																	congressi.  | 
																 
															 
														 
														
														
														  
														
														
														
														
														Per approfondire 
														l'aspetto storico e 
														conoscere le diverse 
														attività negli anni 
														rimandiamo agli annuari 
														ed ai molteplici testi 
														di riferimento 
														consultabili : 
														
															
																
																	| 
																	 
																	
																	
																	   | 
																	
																	 
																	
																	   | 
																	
																	 
																	
																	
																	
																	Il 
																	Laboratorio 
																	di 
																	Formazione e 
																	Lettura 
																	Psicoanalitica
																	
																	 
																	
																	
																	
																	 
																	Edizioni "Il 
																	Laboratorio", 
																	Torino, 1986  | 
																 
																
																	| 
																	 
																	
																	
																	
																	Il 
																	Laboratorio 
																	di 
																	Formazione e 
																	Lettura 
																	Psicoanalitica 
																	e 
																	aggiornamenti 
																	 
																	
																	 
																	
																	
																	
																	  
																	
																	
																	
																	Edizioni "Il 
																	Laboratorio", 
																	Torino, 
																	1990,1994
																	
																	  | 
																	
																	 
																	
																	   | 
																	
																	 
																	
																	
																	   | 
																 
																
																	| 
																	 
																	
																	
																	   | 
																	
																	 
																	
																	   | 
																	
																	 
																	
																	
																	  
																	
																	 
																	
																	
																	
																	  
																	
																	
																	
																	   
																	
																	 
																	
																	
																	
																	    Terzo 
																	aggiornamento
																	 
																	    2003
																	
																	 
																	
																	
																	
																	  
																	
																	
																	
																	  
																	
																	
																	
																	  
																	
																	
																	
																	   | 
																 
															 
														 
														
														
														
														  
														
															
																| 
																 
																
																
																   | 
																
																 
																
																
																  
																 
																
																
																
																  
																
																
																
																               
																
																  
																
																  
																
																  
																
																  
																
																  
																
																  
																
																  
																
																  
																
																   | 
																
																 
																
																
																
																  
																
																
																
																
																  
																
																
																
																
																  
																
																
																
																
																Cortesie per gli 
																ospiti
																
																 
																
																
																
																I quaderni del 
																Laboratorio.   
																Con due lettere 
																inedite di S. 
																Freud. 
																
																
																
																Interventi di: 
																G.Bonora, S. 
																Contardi, 
																G.B.Contri, 
																S.Erba, 
																C.Furlanetto, 
																P.Frasson, G. 
																Gramaglia, 
																G.Lodari, M.V. 
																Lodovichi, 
																M.Manghi, E. 
																Perrella, 
																S.Puiatti, F. 
																Quesito, G.Rossi, 
																A. Sciacchitano, 
																A.Vanier 
																
																 
																
																
																
																Edizioni "il 
																Laboratorio", 
																Torino 1997
																 
																
																
																
																  
																
																
																
																  
																  
																
																
																
																   | 
															 
														 
														
														
														
														email :
														
														
														
														gramaglia@psicoanalisitorino.net
														
														  |